•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 170
  • 171
  • »
  • Gramscismo, il virus italiano che ha distrutto il Venezuela
    • COMUNISMO

    Gramscismo, il virus italiano che ha distrutto il Venezuela

    di Marinellys Tremamunno
    • Cultura
    • 11-01-2021

    Nicolas Maduro rende omaggio a Gramsci, così come faceva Chavez prima di lui. La filosofia di Gramsci, soprattutto la sua visione strategica della conquista dell'egemonia culturale, ha permesso a Chavez di prendere il potere in Venezuela e a Maduro di conservarlo. Ma Gramsci è il più studiato anche negli Stati Uniti. Eppure è un "virus" culturale che può portare alla rovina sociale

  • Ennio Innocenti, prete romano, una vita di studio sulla gnosi
    • IL RICORDO

    Ennio Innocenti, prete romano, una vita di studio sulla gnosi

    di Aurelio Porfiri
    • Cultura
    • 11-01-2021

    Nella mattina del sabato 9 gennaio è passato a miglior vita don Ennio Innocenti, prete romano, come a lui piaceva definirsi. Ha pubblicato più di 100 volumi, su temi come esegesi, filosofia, teologia, estetica, storia. Confidava che, però, la ricerca per cui voleva essere ricordato era quella sulla gnosi. E distingueva una gnosi "cattiva" (spuria) da una buona. 

  • Dante e Petrarca: un duello fra due giganti
    • Il duello/1

    Dante e Petrarca: un duello fra due giganti

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 10-01-2021

    Il Premio Nobel è il più famoso riconoscimento che riguarda il bisogno di lasciare un segno eterno nel mondo, come accadeva già nell'antichità. A desiderare un'approvazione pubblica furono anche Dante e Petrarca che la ricevettero entrambi, anche se in modi e tempi differenti.

  • Il misterioso melograno nelle Sacre Scritture
    • IL CIBO DELLA BIBBIA/5

    Il misterioso melograno nelle Sacre Scritture

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 10-01-2021

    Ne parlò Mosè, ma si trova anche nel Cantico dei Cantici, e nell'Esodo è presentato persino come frutto decorativo. La sua bellezza, particolarità e bontà hanno ispirato artisiti, poeti, tradizioni e religioni che lo vedono sia come fonte di fertilità sia come fonte di benessere. Perciò sono numerosissime le ricette che lo contemplano.

    LA RICETTA: RISOTTO CON LA MELAGRANA

    English Español
  • Risotto con la melagrana
    • LA RICETTA

    Risotto con la melagrana

    • Cultura
    • 10-01-2021
    English Español
  • Il dizionario dei "grandi convertiti"
    • DA LEGGERE

    Il dizionario dei "grandi convertiti"

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 09-01-2021

    Da Agostino a John Wayne, il nuovo Dizionario elementare dei grandi convertiti raccoglie 168 storie di conversioni, di ritorni alla fede cattolica dall’ateismo o da altre confessioni religiose di sovrani, intellettuali, filosofi, scrittori, poeti, giornalisti, attori, medici e uomini comuni, che consentono di «constatare l’instancabile insistenza dell’amore di Dio per salvare gli uomini».

     

  • Perugino: il Battesimo di Cristo vocazione per l’uomo
    • IL BELLO DELLA LITURGIA

    Perugino: il Battesimo di Cristo vocazione per l’uomo

    di Margherita del Castillo
    • Cultura
    • 09-01-2021

    Il pittore individua un luogo preciso perché le acque del Giordano, qui, si confondono con quelle del Tevere, mentre i presenti sono vestiti come suoi contemporanei: la figura del battesimo cristiano è, ieri come oggi, gesto iniziatico che indica una decisiva appartenenza e segna l’inizio di un compito da svolgere.

  • Perché Rai3 trasmette solo una parte di "Maria Teresa"?
    • FILM E IDEOLOGIA

    Perché Rai3 trasmette solo una parte di "Maria Teresa"?

    di Rino Cammilleri
    • Cultura
    • 08-01-2021

    La tv pubblica non ha mandato in onda la prima parte del film storico ma solo la seconda. Vedendola si capisce perché: nello sceneggiato i buoni perseguitati per la loro larghezza di vedute e modernità sono i massoni e la loro (ingiusta) persecutrice è la Chiesa.

  • In morte di Franco Loi, poeta e uomo d’altri tempi
    • IL RICORDO

    In morte di Franco Loi, poeta e uomo d’altri tempi

    di Daniele Ciacci
    • Cultura
    • 07-01-2021

    Uno degli ultimi poeti a fare del dialetto milanese la sua lingua madre, Franco Loi, morto a novant’anni il 4 gennaio, aveva titoli, pubblicazioni e amicizie a iosa, ma seppe rimanere umile. Nel rapporto con gli altri mostrava un’umanità - fatta di piccoli gesti - che oggi va dileguandosi. Una testimonianza personale.

  • Tolkien, le trincee, l'Epifania e la Befana
    • IL RACCONTO

    Tolkien, le trincee, l'Epifania e la Befana

    di Silvana De Mari
    • Cultura
    • 06-01-2021

    La festa dell'Epifania letta in parallelo al libro Lo Hobbit di Tolkien, Bilbo Baggins e Bard accostati ai Magi, la Prima guerra mondiale, la morale sull'economia, i ricordi personali e la leggenda della Befana. Una storia bellissima per il giorno dell'Epifania, scritto dalla più nota scrittrice italiana di Fantasy.

  • Il passaggio attraverso il Flegetonte rosso sangue (VIDEO)
    • ALL'INFERNO CON DANTE/16

    Il passaggio attraverso il Flegetonte rosso sangue (VIDEO)

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 06-01-2021

    Sedicesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.

  • Film su Chiara Lubich, un meritato successo
    • RAI UNO

    Film su Chiara Lubich, un meritato successo

    di Valerio Pece
    • Cultura
    • 05-01-2021

    Il biopic andato in onda domenica 3 gennaio su Rai Uno sulla figura della fondatrice del Movimento dei Focolari ha riscosso successo e acceso l'interesse di tanti per tale movimento. Una sottolineatura doverosa è per la interpretazione credibile di Cristiana Capotondi.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 170
  • 171
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Romano di Condat
28 Febbraio 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
La fede che salva

Fu trasfigurato davanti a loro (Mc 9, 2)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
ESD banner Somma Teologica Nuova Edizione
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    • DERIVE
    • 28-02-2021
    Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    di Luisella Scrosati
  • A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    • FEDE E POLITICA
    • 27-02-2021
    A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    di Riccardo Cascioli
  • Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
    • COVID E BREXIT
    • 26-02-2021
    Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
    di Ruben Razzante
  • Censure su YouTube, il braccio violento dell'Oms
    • COVID E POTERE
    • 25-02-2021
    Censure su YouTube, il braccio violento dell'Oms
    di Stefano Magni

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • La sinistra perde consensi. Resa dei conti nel Pd
    La sinistra perde consensi. Resa dei conti nel Pd
    • Politica
    • 28-02-2021
  • Biden tende la mano all'Iran, che però non ricambia
    Biden tende la mano all'Iran, che però non ricambia
    • Esteri
    • 28-02-2021
  • Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    • Editoriali
    • 28-02-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci