•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Demografia

  • Home



  • In Corea del Sud è crisi demografica
    • Demografia

    In Corea del Sud è crisi demografica

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 05-01-2021

    Il paese ha il tasso di natalità più basso del mondo e c’è preoccupazione per le conseguenze economiche e sociali se la tendenza in atto fosse destinata a consolidarsi

     

  • La Cina “liberalizza” la procreazione
    • Demografia

    La Cina “liberalizza” la procreazione

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 08-11-2020

    Squilibrio tra maschi e femmine, riduzione della popolazione attiva, aumento degli anziani. Tardivamente la Cina cerca di ovviare ai disastri della politica del figlio unico

     

     

  • La Cina alle prese con i danni della politica del figlio unico
    • Demografia

    La Cina alle prese con i danni della politica del figlio unico

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 28-06-2020

     

    Imposto per decenni, il limite di un figlio per coppia ha alterato il rapporto maschi/femmine e sta provocando un rapido invecchiamento della popolazione

  • In Cina le nascite continuano a diminuire
    • Demografia

    In Cina le nascite continuano a diminuire

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 29-01-2020

    La politica del figlio unico è finita nel 2016 e tuttavia ogni anno nascono meno bambini. Il 2018 ha segnato anche una riduzione della popolazione in età lavorativa

  • Entro il 2035 il fondo pensioni statali cinese potrebbe azzerarsi a causa della denatalità
    • Cina

    Entro il 2035 il fondo pensioni statali cinese potrebbe azzerarsi a causa della denatalità

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 12-04-2019

    Una conseguenza della politica del figlio unico è la costante diminuzione della popolazione attiva, rispetto al numero degli anziani, che potrebbe portare a una vera e propria catastrofe umanitaria

  • Crisi demografica, una via d'uscita c'è
    • LA RICERCA

    Crisi demografica, una via d'uscita c'è

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 13-11-2018

    Metà dei paesi al mondo ha un tasso di fecondità sotto il livello di sostituzione, lo dice una ricerca di The Lancet . Si sta andando verso una situazione globale insostenibile, il che richiede interventi drastici: cominciare a rivedere la legge sull'aborto, ad esempio, cambierebbe la situazione.

  • Sinodo, il futuro che non ci sarà
    • CHIESA

    Sinodo, il futuro che non ci sarà

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 18-10-2018

    Nel Sinodo e anche per la canonizzazione di Paolo VI si evita accuratamente di citare o indicare la Humanae Vitae: argomento non adatto a prendere applausi dal mondo. Ma negando la verità su amore e procreazione si impedisce che ci sia un futuro, fisicamente parlando.

  • Corea del Sud, emergenza crollo demografico
    • DEMOGRAFIA

    Corea del Sud, emergenza crollo demografico

    • Svipop
    • 10-04-2018

    Nel 2017 si sono registrate 357mila nascite, tre volte meno di 40 anni fa e ogni anno è peggio. Frutto di sciagurate politiche di controllo delle nascite. E ora la Corte Suprema potrebbe anche legalizzare l'aborto.

  • Francia con meno figli. La fine di un mito europeo
    • DEMOGRAFIA

    Francia con meno figli. La fine di un mito europeo

    di Marco Guerra
    • Famiglia
    • 24-01-2018

    Fine dell'eccezione francese. Era il paese in cui nascevano più figli, 2 per coppia in media, rispettando il tasso di sostituzione. Ma da tre anni consecutivi il numero di figli diminuisce. Eppure la Francia ha il sistema di welfare per le famiglie più generoso (e preso ad esempio) d'Europa. Le cause sono altre, soprattutto culturali.

  • Islam in Europa, ecco i dati dell'invasione
    • SCENARI

    Islam in Europa, ecco i dati dell'invasione

    • Libertà religiosa
    • 02-12-2017

    Nel 2050 i musulmani saranno oltre l'11% della popolazione europea. E tra i musulmani oggi i giovani sono il 27%  (contro il 15% dei non musulmani). È quanto emerge da uno studio del Pew Research Center sull'espansione musulmana in Europa. Unico dato in controtendenza: le conversioni, soprattutto al cristianesimo, il solo fattore che rallenta la crescita dell'islam.

  • Senza politiche neanche gli immigrati fanno più figli
    • L'INTERVISTA

    Senza politiche neanche gli immigrati fanno più figli

    di Andrea Zambrano
    • Famiglia
    • 01-10-2017

    I dati che smentiscono i “pasdaran" dell'immigrazionismo: non è vero che gli immigrati ci pagheranno la pensione: anche loro hanno smesso di fare figli a causa delle inesistenti politiche famigliari. Il flop delle Unioni civili spacciate per richiestissime. Parla il demografo Blangiardo

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sant’Albino di Angers
1 Marzo 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Il comportamento sbagliato

Non giudicate e non sarete giudicati (Lc 6, 37)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
ESD Bioetica
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta
    • IL LIBRO DI SCANDROGLIO
    • 01-03-2021
    Se non poggia sulla legge naturale, ogni legge è ingiusta
    di Stefano Fontana
  • Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    • DERIVE
    • 28-02-2021
    Tavola, talamo e toilette: la Chiesa che verrà inquieta già
    di Luisella Scrosati
  • A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    • FEDE E POLITICA
    • 27-02-2021
    A Hong Kong si gioca il futuro di tutta la Chiesa
    di Riccardo Cascioli
  • Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
    • COVID E BREXIT
    • 26-02-2021
    Il Regno Unito riaprirà prima del Continente da cui è uscito
    di Ruben Razzante

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Congo e Guinea, l'Ebola è tornato
    Congo e Guinea, l'Ebola è tornato
    • Attualità
    • 01-03-2021
  • Eutanasia per 'polipatologia', il nuovo baratro belga
    Eutanasia per 'polipatologia', il nuovo baratro belga
    • Vita e bioetica
    • 01-03-2021
  • Il Venezuela sopravvive alla dollarizzazione
    Il Venezuela sopravvive alla dollarizzazione
    • Attualità
    • 01-03-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci