•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Marocco

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Ceuta e Melilla, presto le barriere anti-emigranti più alte del mondo
    • Emigrazione illegale

    Ceuta e Melilla, presto le barriere anti-emigranti più alte del mondo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 18-09-2020

    La Spagna ha deciso di sostituire le recinzioni delle sue enclave marocchine con barriere di acciaio e legno. Intanto la Corte europea le ha dato ragione per l’espulsione di due emigranti illegali

  • In aumento gli emigranti irregolari lungo la rotta atlantica
    • Isole Canarie

    In aumento gli emigranti irregolari lungo la rotta atlantica

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 09-08-2020

    Benché più pericolosa, la rotta atlantica dalle coste africane di Mauritania e Marocco alle Isole Canarie è l’alternativa alle rotte del Mediterraneo scelta da un numero crescente di persone

     

  • In forte aumento alle Canarie gli arrivi di emigranti illegali provenienti dall’Africa
    • Emergenza emigranti

    In forte aumento alle Canarie gli arrivi di emigranti illegali provenienti dall’Africa

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 10-02-2020

    Nel corso del 2019 gli sbarchi illegali sono aumentati costantemente creando non pochi problemi. Le autorità dell’arcipelago hanno chiesto alla Spagna provvedimenti urgenti

  • Nel 2019 diminuiscono ancora i morti nel Mediterraneo
    • Emigranti illegali

    Nel 2019 diminuiscono ancora i morti nel Mediterraneo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 16-12-2019

    Dal 2016 sempre meno persone hanno perso la vita per raggiungere illegalmente l’Europa via mare dalle coste africane e dalla Turchia. Le rotte più pericolose sono quelle del Mediterraneo centrale

     

  • Il repulisti della diplomazia marocchina (anche in Italia)
    • NUOVO CORSO

    Il repulisti della diplomazia marocchina (anche in Italia)

    di Souad Sbai
    • Attualità
    • 27-06-2019

    Dopo quasi due mesi di ‘penitenza’ ad attendere in un albergo di Rabat, a loro spese, gli ambasciatori marocchini hanno conosciuto le nuove assegnazioni alla presenza di re Mohammed VI. L’ex capo missione in Italia finisce in Romania. Suona come un accantonamento. A destare critiche anche l’indifferenza mostrata per settimane verso la morte di Imane Fadil.

  • Papa in Marocco: «Ci aspettiamo che ci confermi nella fede»
    • INTERVISTA/IL VESCOVO DI RABAT

    Papa in Marocco: «Ci aspettiamo che ci confermi nella fede»

    di Silvia Scaranari
    • Libertà religiosa
    • 28-03-2019

    «Anche tra i musulmani c'è grande attesa per la visita del Papa. Spero che la sua presenza sia una spinta per il cammino di questa piccola comunità cristiana». Così il vescovo di Rabat, Cristóbal López Romero, alla vigilia dell'arrivo in Marocco di papa Francesco, 34 anni dopo san Giovanni Paolo II, in questa intervista alla Nuova BQ.

  • Un appello dei cristiani marocchini al Papa
    • Marocco

    Un appello dei cristiani marocchini al Papa

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 19-03-2019

    In occasione dell’imminente viaggio di Papa Francesco in Marocco, la minoranza cristiana invita la Santa Sede a intervenire presso il sovrano per chiedere maggiori tutele e libertà religiosa

  • 8 marzo, segnali incoraggianti nel mondo arabo
    • DONNE

    8 marzo, segnali incoraggianti nel mondo arabo

    di Souad Sbai
    • Editoriali
    • 08-03-2019

    Mentre in Italia l'8 marzo è come al solito caratterizzato dalle polemiche, nel mondo arabo ci sono segnali nuovi come le dichiarazioni del Grande Imam secondo cui «la poligamia è un’ingiustizia per le donne». E anche la sentenza italiana su Sumaya Abdel Qader segna un'importante novità.

  • Porti aperti, gli interessi comuni di Ong e trafficanti
    • IMMIGRAZIONE

    Porti aperti, gli interessi comuni di Ong e trafficanti

    di Gianandrea Gaiani
    • Politica
    • 12-01-2019

    La soluzione del caso Sea Watch/Sea Eye, le navi delle Ong tedesca e olandese che si sono riuscite a imporre a 8 Stati europei di accogliere una cinquantina di migranti illegali è solo apparentemente umanitaria. In realtà, come dimostrano i dati, la politica italiana dei porti chiusi aveva contribuito più di ogni altra cosa a ridurre il traffico di clandestini. Dunque aveva anche ridotto il numero dei morti in mare. Ora è stato lanciato un segnale di ambiguità. Se i porti sono anche "un po' aperti" ne approfitteranno soprattutto gli scafisti, pronti a dare illusioni a buon mercato e a mandare altri emigranti illegali allo sbaraglio.

  • La marina militare del Marocco ha sparato su una imbarcazione che trasportava emigranti illegali
    • Marocco

    La marina militare del Marocco ha sparato su una imbarcazione che trasportava emigranti illegali

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 30-09-2018

    Il 25 settembre la marina militare marocchina ha aperto il fuoco contro un barcone di emigranti dopo aver inutilmente intimato al comandante dell’imbarcazione di fermarsi

  • Burkini: obbligatorio in Europa, vietato in Marocco
    • ISLAM

    Burkini: obbligatorio in Europa, vietato in Marocco

    di Souad Sbai
    • Libertà religiosa
    • 21-07-2018

    Il divieto di burkini in Marocco dimostra come nel mondo arabo, esso sia percepito come forma di radicalismo politico sostenuto dai Fratelli Musulmani. L'Europa invece alla propaganda dei Fratelli Musulmani ha ceduto completamente.

  • Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte
    • ISLAM

    Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte

    di Souad Sbai
    • Editoriali
    • 08-04-2018

    Tahar Ben Jelloun, dal pulpito de La Repubblica, predica contro le comunità islamiche che non lottano abbastanza contro l'estremismo. Ma dimentica i veri musulmani moderati, che lottano e muoiono contro i fanatici. Comodo predicare dal pacifico Marocco, quando le periferie italiane sono un romanzo criminale jihadista

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Conversione di san Paolo
25 Gennaio 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Tutti attendono Gesù

Andate in tutto il mondo (Mc 16, 15)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
esd carbone
i venerdi della bussola banner
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • Aborto: la pandemia che non fa notizia e che non passa
    • IL MALE DEL NOSTRO TEMPO
    • 25-01-2021
    Aborto: la pandemia che non fa notizia e che non passa
    di Tommaso Scandroglio
  • La coscienza luterana del nuovo Istituto GPII
    • Eredità tradita
    • 24-01-2021
    La coscienza luterana del nuovo Istituto GPII
    di Stefano Fontana
  • Aborto normalizzato, il male non è più percepito
    • VITA
    • 23-01-2021
    Aborto normalizzato, il male non è più percepito
    di Tommaso Scandroglio
  • "Resisteremo alle prove con lo sguardo di sant'Agnese"
    • L'OMELIA
    • 22-01-2021
    "Resisteremo alle prove con lo sguardo di sant'Agnese"
    di Gerhard Ludwig Müller

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi
    Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi
    • Politica
    • 25-01-2021
  • L'Est Europa resiste all'ideologia Lgbt contro l'Ue
    L'Est Europa resiste all'ideologia Lgbt contro l'Ue
    • Attualità
    • 25-01-2021
  • Al Senato inizia per Trump un impeachment "alla memoria"
    Al Senato inizia per Trump un impeachment "alla memoria"
    • Esteri
    • 25-01-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci