L’innocenza dei bambini? Un mito che ignora il peccato originale
Molti commenti sul caso dei minori di 14 anni coinvolti nell’omicidio stradale di Gratosoglio, non imputabili per la legge italiana, tendono a scagionare i ragazzini perché “inconsapevoli”. E indicano pseudo-soluzioni. Tutto ciò ignora la realtà del peccato originale e il rimedio: educare alla legge di Dio e alla vita sacramentale.
Miglio rimosso, sconfitta culturale a colpi di cacciavite
La rimozione della dedicazione della scuola di Adro a Gianfranco Miglio non è solo l'offesa della Sinistra ad un pensatore indipendente, ma lo schiaffo culturale di un Paese in cui le autonomie sono ancora viste come minaccia e non come opportunità.
Il caso Bellavite e il neo maccartismo della medicina
L'intollerabile campagna di accuse diffamatorie nei confronti di Bellavite e Serravalle rivela una preoccupante deriva di neo maccartismo in campo medico. Tanto più che, sentenza, dare del no vax a una persona è già reato.
- Non ci ha salvati il vaccino: il libro della Bussola di Bellavite
"Operazione hasbara", così Israele confonde sulla fame a Gaza
L'uso della fame come arma di guerra è una realtà innegabile, ma il governo israeliano pianifica la disinformazione per diffondere almeno dubbi sufficienti per paralizzare l'indignazione.

La lettera di Benedetto XVI, perché proprio ora
C'è una domanda che molti nostri lettori ci hanno posto a proposito della pubblicazione del libro della Bussola che contiene la lettera di Benedetto XVI in cui ribadisce la pienezza della sua rinuncia al pontificato: perché dopo 11 anni? La risposta sta nella nuova fase storica apertasi nella Chiesa.


Ponte sullo Stretto, piano coi trionfalismi
Indubbia l'importanza dell'annuncio sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ma il realismo imporrebbe maggiore prudenza. In Italia, la storia delle grandi opere è disseminata di rinvii, ricorsi, proteste, esposti, blocchi amministrativi e contenziosi giudiziari.
Sidney Sweeney, l'attrice linciata. Non perché sexy, ma per i suoi "geni"
Un gioco di parole in uno spot fra geni e jeans (che in inglese si pronunciano allo stesso modo) scatena la sinistra woke contro i jeans American Eagle e l'attrice Sidney Sweeney che li pubblicizza. Una polemica che rivela un disagio profondo.
- Jaguar vittima del woke di Lorenza Formicola
Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione
Dopo il Brasile, la Santa Casa: anche qui tra i concelebranti c'è una signora (protestante?) in camice e colletto. Equivoco ripetuto in nome di una "comunione" forzata e sbandierata in tutti i modi, purché non siano graditi a Dio.


Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale
Mark Zuckerberg (Meta) annuncia: "Una superintelligenza personale che ci conosce a fondo, comprende i nostri obiettivi e può aiutarci a raggiungerli". Sarà un nostro amico o il nostro padrone virtuale?
Grazie all'Ue, la magistratura aprirà le porte all'immigrazione illegale
Saranno i giudici a dover decidere se un immigrato potrà essere o meno rimpatriato. I precedenti, nelle sentenze italiane, danno sempre ragione al richiedente asilo, anche con giustificazioni assurde sull'insicurezza presunta di paesi sicuri.
A Napoli San Charbel indica la vera risposta al dolore umano
La fede o la realpolitik? È la domanda implicita nel prodigio partenopeo del santo libanese in un momento cruciale per l'Italia. Uno scossone salutare per scuotere una fede così “adulta” da scendere a patti con la cultura della morte.

"Regolare" il fine vita, l'illusione che accelera la deriva
Una norma più o meno permissiva non fa che sancire la legalizzazione della morte. Ecco perché i cattolici che vorrebbero "frenarla" con una legge finiranno per istituzionalizzarla.