- COVID-19
Il nuovo coronavirus è arrivato in Africa
- 14-03-2020
La minaccia è diventata realtà. Da mesi è rimasta in sospeso la domanda: l’Africa è in grado di far fronte all’epidemia? Adesso che il virus è comparso in 18 Paesi si saprà la risposta
La minaccia è diventata realtà. Da mesi è rimasta in sospeso la domanda: l’Africa è in grado di far fronte all’epidemia? Adesso che il virus è comparso in 18 Paesi si saprà la risposta
È stato registrato in Nigeria il 28 febbraio il primo caso di COVID-19. Il paziente è un italiano arrivato il 25 febbraio. Le autorità assicurano che il paese è pronto ad affrontare l’emergenza
Una inchiesta condotta a partire dal 2015 ha rivelato che decine di donne al momento del parto sono state sterilizzate senza la loro autorizzazione o hanno firmato il consenso sotto coercizione
Gli asini in Africa sono stati decimati dalla crescente richiesta cinese di pelli e carne. Il Kenya e altri paesi hanno deciso di proibirne la macellazione e l’esportazione per evitarne l’estinzione
Se i poveri scegliessero di sposare dei ricchi e viceversa, la povertà diminuirebbe, dice il ministro Effendy. Ci vorrebbe una fatwa che lo prescriva. Gli ulema prendono in considerazione la proposta
Le peggiori previsioni si stanno avverando. Le locuste sono state avvistate nel nord della Tanzania, al confine con il Kenya, e nelle regioni del Sudan del Sud al confine con l’Uganda
L’Oms ha prolungato di tre mesi l’emergenza sanitaria internazionale per l’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo in corso dall’estate del 2018
Un mezzo militare di scorta alle equipe mediche incaricate di vaccinare 40 milioni di bambini contro la poliomielite è stato oggetto di un attentato dinamitardo. Un poliziotto ha perso la vita
I primi avvistamenti sono avvenuti tra il 10 e il 13 febbraio. Il piano di disinfestazione aerea incontra l’opposizione dei veterinari preoccupati per gli effetti sul bestiame e sugli uomini
Il numero elevato di casi registrati nel 2019 – 114 – ha indotto le autorità sanitarie del paese a organizzare una campagna di vaccinazioni su tutto il territorio nazionale
Il vincitore dell’Oscar 2020 per il miglior attore protagonista è vegano e crede al global warming antropico. Con lui altri attori di Hollywood tra cui Susan Sarandon e Martin Sheen
La Fao ha annunciato che occorrono almeno 76 milioni di dollari per intervenire nei cinque paesi colpiti nei quali 12 milioni di persone già soffrivano di insicurezza alimentare acuta