Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico a cura di Ermes Dovico
Il Ddl

Sì al “cambio” di sesso per i minori, l’errore del governo

I ministri Orazio Schillaci ed Eugenia Roccella, 4 marzo 2025 (ImagoEconomica)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che permette la somministrazione di sostanze per bloccare la pubertà, pur all’interno di protocolli più rigorosi che in passato. Il solito compromesso che avalla un’ingiustizia. Non è il corpo ad essere sbagliato, e deturparlo fa solo danni.

- Il dossier sulla triptorelina

Focus
la guerra energetica

L’Ucraina usa il gas russo pagato dall’Europa

Il paradosso ucraino: Kiev ha impedito ai suoi alleati europei di continuare a ricevere il gas di Mosca dai suoi gasdotti, ma si fa pagare dalla Ue, con prestiti che mai potrà rimborsare, il gas russo che compra da Slovacchia e Ungheria.

Editoriali
grandi opere

Ponte sullo Stretto, piano coi trionfalismi

Indubbia l'importanza dell'annuncio sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ma il realismo imporrebbe maggiore prudenza. In Italia, la storia delle grandi opere è disseminata di rinvii, ricorsi, proteste, esposti, blocchi amministrativi e contenziosi giudiziari.

di Ruben Razzante 08_08_2025
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO

Sidney Sweeney, l'attrice linciata. Non perché sexy, ma per i suoi "geni"

Un gioco di parole in uno spot fra geni e jeans (che in inglese si pronunciano allo stesso modo) scatena la sinistra woke contro i jeans American Eagle e l'attrice Sidney Sweeney che li pubblicizza. Una polemica che rivela un disagio profondo.

- Jaguar vittima del woke di Lorenza Formicola

di Stefano Magni 07_08_2025
scandalo

Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione

Dopo il Brasile, la Santa Casa: anche qui tra i concelebranti c'è una signora (protestante?) in camice e colletto. Equivoco ripetuto in nome di una "comunione" forzata e sbandierata in tutti i modi, purché non siano graditi a Dio.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

Legame speciale

San Domenico e la Vergine Maria: la missione del Rosario

Antonio Tarallo

Il fondatore dell’Ordine dei Predicatori è stato il grande apostolo del Santo Rosario. Una missione che ricevette direttamente dalla Madonna, dopo averla pregata di aiutarlo a convertire gli eretici albigesi.

ESCLUSIVO

La lettera inedita di Benedetto XVI: la mia rinuncia è piena e valida

Riccardo Cascioli

Una lettera scritta dal Papa emerito nell'agosto 2014, per rispondere alle obiezioni sulla validità e sull'opportunità della sua rinuncia, viene per la prima volta pubblicata in un libro di monsignor Nicola Bux ("Realtà e utopia nella Chiesa"), a cui era destinata. Un documento storico eccezionale che dovrebbe porre fine a tante sterili illazioni.

English Español
La decisione del governo

Concorsi per non obiettori, Roma impugna la legge della Sicilia

Ermes Dovico

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge della Regione Siciliana che prevede concorsi riservati al personale abortista. Una scelta di buonsenso, a tutela dell’obiezione di coscienza.

Lettere in redazione

Cronache dalla Chiesa svizzera

«Nella Svizzera tedesca avevo oramai visto di tutto, ma una gestione totale femminile mi mancava». Un lettore ci scrive raccontandoci l’esperienza desolante della sua ultima domenica, senza prete.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
terremoto politico

Caso Almasri, governo ostaggio della magistratura

Ruben Razzante

Archiviata la posizione della premier, si va verso la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Piantedosi, Nordio e Mantovano. Una vicenda giudiziaria che riaccende le tensioni tra esecutivo, opposizioni e toghe.

foto Mauro Scrobogna / LaPresse
Fede e musica

Thompson, il cantante rock croato che mette Dio al centro

Guido Villa

Nelle canzoni di Marko Perković, detto Thompson, dominano l’amore per la patria (senza accenti nazionalistici) e la fede cattolica. Il suo concerto di luglio a Zagabria – record del mondo per biglietti venduti – ha suscitato le ire dei laicisti. E il motivo è chiaro: è il segnale di una grande lotta spirituale.

Concerto di Thompson, 5 luglio 2025, Zagabria (Ap via LaPresse)
sanità

Medici senza titolo, la scelta del Veneto apre a gravi conseguenze

Paolo Gulisano

Per risolvere il problema della carenza di medici la Giunta regionale del Veneto autorizzerà l’assunzione di medici con titoli di specializzazione conseguiti all’estero e non ancora riconosciuti in Italia. Una decisione grave che elude il problema: la fuga di camici che in Italia in dieci anni ha visto 11 mila medici lasciare il Paese.