Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Trasfigurazione del Signore a cura di Ermes Dovico

Attualità


Medici senza titolo, la scelta del Veneto apre a gravi conseguenze
sanità

Medici senza titolo, la scelta del Veneto apre a gravi conseguenze

Per risolvere il problema della carenza di medici la Giunta regionale del Veneto autorizzerà l’assunzione di medici con titoli di specializzazione conseguiti all’estero e non ancora riconosciuti in Italia. Una decisione grave che elude il problema: la fuga di camici che in Italia in dieci anni ha visto 11 mila medici lasciare il Paese. 


Burioni ci insulta, ma scivola ancora sui danni da vaccino
la polemica

Burioni ci insulta, ma scivola ancora sui danni da vaccino

Definisce la Bussola “giornaletto di quart'ordine” e insulta di nuovo i danneggiati da vaccino. Ma scivola ancora citando proprio quella letteratura scientifica, che i danni da vaccino li ha certificati. I continui attacchi del televirologo al Comitato Ascoltami svelano il cinismo spietato dell'ideologia scientista.  


Meta nel mirino dell’Antitrust: “Non può imporre la sua AI”
tecnologia

Meta nel mirino dell’Antitrust: “Non può imporre la sua AI”

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contesta al colosso Big Tech di aver sfruttato la propria posizione dominante e di vincolare gli utenti, che trovano il servizio abbinato a Whatsapp senza averne fatto richiesta.


I dati Istat mostrano il dramma dell'Italia che si estingue
demografia

I dati Istat mostrano il dramma dell'Italia che si estingue

Da 59 milioni di italiani nel 2023 a 46,1 nel 2080. Più che crisi è un'emergenza, che nessuno però vuole prendere sul serio. Tutti presi dalla corsa all'eutanasia, nessuno si accorge che il Paese si sta spopolando da sé. 


Ricatti ai vip e privacy violata, il caso Raoul Bova
indagine

Ricatti ai vip e privacy violata, il caso Raoul Bova

Non solo gossip, ma una potenziale estorsione ai danni dell'attore. Il fatto, su cui indaga la Procura di Roma, mostra che il diritto alla riservatezza e alla sicurezza vale anche per i personaggi famosi, minacciati dall'esposizione pubblica della propria vita privata.


L'imam "moderato" in carcere, si rischia l'effetto boomerang
Eurabia

L'imam "moderato" in carcere, si rischia l'effetto boomerang

Anche a Milano e a Chiavari i sempre più numerosi detenuti islamici avranno il loro "cappellano". Per i governi europei è un argine alle derive jihadiste, ma in certi casi più che una soluzione è parte del problema. E gli esperimenti già in atto non lasciano dormire sonni tranquilli.


Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"
Via alla prima class action

Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"

Le offese social di Burioni che dà dei disagiati mentali ai danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami e poi cancella il post. Solidarietà da Lisei e Buonguerrieri (Commissione Covid). Intanto in Italia partirà la prima class action contro Pfizer. 


Centri da incubo in Myanmar: schiavi costretti a fare truffe online
Criminalità organizzata

Centri da incubo in Myanmar: schiavi costretti a fare truffe online

Almeno 16 centri nel Myanmar orientale in cui i “dipendenti” sono tenuti, anche contro la loro volontà, pena torture, a compiere truffe via telefono e Internet. Un’inchiesta di Nikkei Asia svela l’orrore di campi come il KK Park, che hanno rubato oltre 75 miliardi di dollari dal 2020 ad oggi.


73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo
Triste conferma

73 milioni di vittime nel 2024: l’aborto prima causa di morte al mondo

Anche l’anno scorso, secondo le statistiche presentate da Worldometer, l’aborto indotto ha rappresentato la prima causa di morte al mondo, costituendo circa il 52% di tutti i decessi. Una guerra mondiale contro i bambini.


La fine di Freeda Media, il capitalismo woke non regge
La lezione

La fine di Freeda Media, il capitalismo woke non regge

Il fallimento dell’azienda fondata nel 2016 rappresenta la fine di un’intera era dei media digitali: quella del “femminismo commerciale” e dei contenuti progressisti woke come strumenti di marketing di massa. Dietro il collasso di Freeda, lo smascheramento della sua facciata progressista.


La privacy è un diritto. Ma non se ti esponi al concerto dei Coldplay
IL CASO

La privacy è un diritto. Ma non se ti esponi al concerto dei Coldplay

Andy Byron ripreso assieme all'amante al concerto dei Coldplay, è un'immagine che ha fatto il giro del mondo. L'ex amministratore delegato si sente violato nella privacy, ma era persona pubblica in luogo pubblico.


Musk toglie i controlli a Grok. E quello diventa nazista
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Musk toglie i controlli a Grok. E quello diventa nazista

Da un eccesso all'altro. Per evitare che il suo programma di intelligenza artificiale fosse troppo politicamente corretto, Elon Musk ha tolto alcuni filtri a Grok. Con risultati raccapriccianti.